LE ISCRIZIONI APRIRANNO SABATO 1 FEBBRAIO 2025
Regolamento 2025
La manifestazione propone 3 eventi che si svolgeranno SABATO 27 SETTEMBRE 2025, a Bettona, considerato uno dei Borghi più belli d’Italia, in ambiente naturale nel cuore dell’Umbria tra Perugia ed Assisi. Ogni prova si svolge in una sola tappa, a velocità libera, in tempo limitato ed in regime di semi-autonomia.
Bettona Crossing 50K: gara valevole per il Grand Prix IUTA, certificato ITRA e qualificante UTMB.
ORARIO DI PARTENZA
• BETTONA CROSSING – 50K – 9:00
• SHORTRAIL DEGLI OLIVI – 20K – 10:00
• SPRINT – 10K – 9:30 *NOVITÀ*
*IMPORTANTE: La partenza della nuova distanza SPRINT avverrà NON in piazza ma in un punto preciso lungo il percorso presso la “Madonnina dei cacciatori”. Un servizio di navette accompagnerà i 100 partecipanti dal centro di Bettona alla partenza. L’arrivo invece sarà lo stesso, in piazza a Bettona, come per le distanze tradizionali di 20K e 50Km.
DISTANZE
• BETTONA CROSSING – 50K / D + 1960 m
• SHORTRAIL DEGLI OLIVI – 20K / D + 870 m
• SPRINT – 10K / D + 300 m
Completando Bettona Crossing 50KM si ottengono 2 punti ITRA. I tre tracciati sono omologati Trace de Trail www.tracedetrail.fr
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
In caso di mancata partecipazione alla gara, la quota d’iscrizione non è rimborsabile.
In caso di sopravvenuta malattia o infortunio il concorrente potrà però chiedere il riconoscimento della quota di iscrizione all’edizione successiva.
Le iscrizioni si apriranno il 1 Febbraio 2025 per chiudersi il 25 Settembre 2025.
Qualora si raggiungesse il numero massimo previsto, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere le iscrizioni al fine di garantire il miglior servizio possibile per i partecipanti.
• BETTONA CROSSING – 50K
€ 35,00 – fino al 30 Aprile 2025
€ 45,00 – fino al 31 Agosto 2025
€ 55,00 – fino al 25 Settembre 2025
• SHORTRAIL DEGLI OLIVI – 20K
€ 20,00 – fino al 30 Aprile 2025
€ 25,00 – fino al 31 Agosto 2025
€ 30,00 – fino al 25 Settembre 2025
SPRINT – 10K
€ 20,00 – fino al 25 Settembre 2025
Nota Bene: Oltre commissioni di servizio ENDU indicate al momento della perfezione dell’iscrizione.
Ricevi assistenza per l’iscrizione inviando una email a: support@endu.freshdesk.com
RISERVATO AI GRUPPI
Gruppi superiori a 10 iscritti (anche misti per le competitive) contattare la responsabile: Chiara Brustenghi chiarabrustenghi@live.it +39 335 6261042
CON L’ISCRIZIONE IL CONCORRENTE HA DIRITTO A:
* Medaglia di finisher (50K/20K/10K)
* T.shirt ufficiale
* Integratori per lo sport e prodotti espressione del territorio * Chip per il cronometraggio e assistenza sanitaria
* Pacco gara, ristori lungo il percorso e “Recovery bag”
* Villaggio dell’Ospitalità
* Voucher per il Pasta party
* Servizio docce e custodia borse
* Servizio Bus/Navetta riservata solo esclusivamente ai partecipanti alla nuova distanza SPRINT
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO BETTONA CROSSING 50K
Con l’iscrizione, ogni corridore sottoscrive l’impegno a portare con sé il materiale obbligatorio, sottoelencato, durante tutta la corsa, pena la squalifica.
Verifiche possibili in ogni momento a giudizio dell’organizzazione.
• Scarpe da Trail
• Giacca impermeabile o simile, adatta a sopportare condizioni di brutto tempo. • Telefono cellulare sempre acceso con batteria carica. Il numero dell’assistenza
dell’organizzazione è riportato su tutti i pettorali.
• Zaino, Borracce o Camel Bag con riserva d’acqua di almeno 1 litro • Bicchiere personale di 15 cl minimo (borracce e camel bag esclusi) • Fischietto
• Benda elastica adesiva adatta a fare una fasciatura o strapping
(minimo 100 cm x 6 cm) • Riserva alimentare
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO BETTONA CROSSING 50K
• Indumenti caldi di ricambio indispensabili in caso di brutte condizioni meteo od in caso di fermate per infortunio.
• Piccola riserva economica (20€)
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO SHORTRAIL DEGLI OLIVI 20K e SPRINT 10K
• Scarpe da Trail ed abbigliamento adeguato alle condizioni meteo
• Telefono cellulare sempre acceso con batteria carica. Il numero dell’assistenza
dell’organizzazione è riportato su tutti i pettorali.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO SHORTRAIL DEGLI OLIVI 20K e SPRINT 10K
• Bicchiere personale di 15 cl minimo (borracce e camel bag esclusi)
• Zaino, borracce o Camel Bag con riserva d’acqua di almeno 1,0 litri
N.B. In tutti i ristori, lungo il percorso, non ci sono bicchieri. Ogni atleta dovrà essere munito del proprio bicchiere.
È consentito, in tutte le distanze, l’utilizzo dei bastoni.
PETTORALI
Ogni pettorale sarà consegnato individualmente ad ogni concorrente su presentazione di:
• Documento di riconoscimento dotato di fotografia
• Copia del certificato medico valido (se non già caricato/inviato)
• Il pettorale deve essere sempre visibile per tutta la durata della corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato sul sacco (questo anche per facilitare i controlli sul percorso senza essere fermati).
Venerdì 26 Settembre 2025
• BETTONA CROSSING (50K)
• SHORTRAIL DEGLI OLIVI (20K)
• SPRINT (10K)
Dalle ore 14:00 fino alle ore 19:00
presso l’Expo di Bettona Crossing (complesso di SANTA CATERINA all’ingresso del Borgo).
Sabato 27 Settembre 2025 (RACE DAY)
• BETTONA CROSSING (50K)
Dalle ore 6:30 fino alle ore 8:00
presso l’Expo di Bettona Crossing (complesso di SANTA CATERINA all’ingresso del Borgo).
• SHORTRAIL DEGLI OLIVI (20K)
Dalle ore 7:30 fino alle ore 9:00
presso l’Expo di Bettona Crossing (complesso di SANTA CATERINA all’ingresso del Borgo)
• SPRINT (10K)*
Dalle ore 6:30 fino alle ore 7:30
presso l’Expo di Bettona Crossing (complesso di SANTA CATERINA all’ingresso del Borgo). * IMPORTANTE: L’accesso alla navetta sarà regolato in base al numero del pettorale. A tutti i partecipanti alla nuova distanza SPRINT verrà comunicato l’orario di partenza della propria navetta.
PARTENZE
• BETTONA CROSSING (50K) 8:45 Briefing
9:00 Partenza
• SHORTRAIL DEGLI OLIVI (20K) 9:45 Briefing
10:00 Partenza
• *SPRINT (10K) 9:15 Briefing
9:30 Partenza
* IMPORTANTE: La partenza della distanza SPRINT avverrà NON in piazza ma in un punto preciso presso LUNGO IL PERCORSO presso la “Madonnina dei cacciatori”. Un servizio di navette accompagnerà i 100 partecipanti dal centro di Bettona alla partenza. L’arrivo invece sarà lo stesso, in piazza a Bettona, come per le distanze tradizionali di 20K e 50Km.
PERCORSO
I percorsi si sviluppano prevalentemente su sentieri sterrati, single track, strade di campagna nel bosco. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara, segnalato con cartelli, frecce, nastro, bandierine che verranno mostrate durante il briefing. L’allontanamento dal tracciato ufficiale, oltre a comportare la squalifica dall’ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
RISTORI
• acqua naturale in bottiglietta chiusa, bevande energetiche, cola, (birra al 38km).
• frutta secca, formaggi, bruschetta, frutta, dolci, creakers salati, merendine, biscotti, barrette, gel.
N.B. In tutti i ristori, lungo il percorso, non ci sono bicchieri. Ogni atleta dovrà essere munito del proprio bicchiere.
TEMPO MASSIMO e CANCELLO
Il tempo massimo per completare BETTONA CROSSING (50K) è fissato in 9 ore. Per lo SHORTRAIL DEGLI OLIVI (20K) il tempo massimo è fissato in 4 ore, per la distanza SPRINT in 2 ore.
NON è previsto un cancello lungo la gara ma al 38KM di Bettona Crossing 50KM, per coloro che transiteranno oltre le 7 ore dalla partenza, sarà consigliato un percorso alternativo per Bettona.
In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la prova in corso, ritardare la partenza, variare il percorso o in casi estremi cancellare la gara per la sicurezza dei partecipanti. In ogni caso gli organizzatori tenteranno di trovare un percorso alternativo se questo possibile.
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
Il numero limite di concorrenti ammessi è 175 per Bettona Crossing 50K 275 per lo Shortrail degli Olivi e 100 per la nuova distanza SPRINT di 10K. Oltre tale numero il comitato organizzatore si riserva di poter accogliere ulteriori iscritti.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Le classifiche saranno validate dal delegato tecnico Fidal. I premi non saranno in denaro ma in natura.
BETTONA CROSSING – 50K
ASSOLUTI
I primi tre classificati assoluti M/F
CATEGORIE M/F
• I primi tre classificati Over 18 (18/34 anni) • I primi tre classificati Over 35 (35/39 anni) • I primi tre classificati Over 40 (40/49 anni) • I primi tre classificati Over 50 (50/59 anni) • I primi tre classificati Over 60
SHORTRAIL DEGLI OLIVI – 20K
ASSOLUTI
I primi tre classificati assoluti M/F
CATEGORIE M/F
• I primi tre classificati Over 18 (18/34 anni) • I primi tre classificati Over 35 (35/39 anni) • I primi tre classificati Over 40 (40/49 anni) • I primi tre classificati Over 50 (50/59 anni) • I primi tre classificati Ove
SPRINT – 10K
ASSOLUTI
I primi tre classificati assoluti M/F
Per questa distanza non sono previsti premi di categoria.
ANNULLAMENTO
L’Organizzazione non è responsabile in caso di annullamento dell’evento per cause di forzamaggiore (guerra, incendio, sciopero, epidemie, condizioni metereologiche estremamente avverse, incidenti, disordini civili o qualsiasi altra causa al di fuori del controllo).
Inoltre, se le condizioni lo impongono, gli Organizzatori dell’Evento potranno ridurre o modificare i percorsi gara. Nessun rimborso o penale sarà dovuto per le suddette motivazioni. In caso di annullamento dell’evento da parte dell’organizzazione, la stessa farà il possibile per informare tutti gli atleti nel più breve tempo. L’Organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite consequenziali ed alcuna responsabilità per rimborsare eventuali altri costi che potrebbero essersi verificati, inclusi costi di trasporto, alloggio ecc.
AVVERTENZE FINALI
La A.S.D. IL PERUGINO RUNNING CLUB, si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire la massima sicurezza ed una migliore organizzazione della gara; eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno riportate sul nostro sito web www.umbriacrossing.com o comunicati al briefing pregara.
La partecipazione ad una delle tre gare comporta l’accettazione senza riserve del presente regolamento.