Ecco i links per accedere a foto e classifiche
https://join.endu.net/pix/login?referer=https%3A%2F%2Fjoin.endu.net%2Fpix%2F
https://www.icron.it//newgo/index.html#/classifica/20221752
BETTONA CROSSING, TANTI RUNNERS AL VIA.
Bellissime le sfide sui 50 e 20 km del Bettona Crossing
Tra le due gare sono stati davvero tantissimi gli arrivati al traguardo, un risultato davvero notevole per un evento che ormai richiama concorrenti da ogni parte d’Italia e da tanti paesi nel mondo. La gara lunga, chiamata ad assegnare i titoli regionali per l’ultra trail, vinti da Matteo Zucchini e Giovanna Puma, aveva un dislivello di 1.960 metri con un percorso completamente disegnato all’interno della Valle Umbra. Il tracciato alla fine ha premiato Giacomo Forconi (Trail Running Project, nella foto) che in 4h22’49” ha fatto letteralmente il vuoto alle sue spalle, precedendo di ben 24’16” Lorenzo Trastulli (Trail Monti Simbruini-Tiger Team), terzo gradino del podio per Matteo Zucchini (Atl.Winner Foligno). Fra le donne conferma dopo il successo dello scorso anno per Giovanna Puma (Atl.Winner Foligno), che in 5h28’16” ha prevalso per 19’17” su Lorena Piastra (TX Fitness), salita di una posizione rispetto al 2021. Terza posizione per Ludovica Raggi (Molon Labe) a 59’14”.
Nello Shortrail degli Ulivi di 20 km per 870 metri prima posizione per Francesco Mallozzi (Pol Ciociaria Antonio Fava) che in 1h32’42” ha staccato di 1’42” Mario Maresca (Tornado) e di 1’53” Fabio Salotti (Gs Orecchiella). Anche in questo caso la prova femminile ha confermato il verdetto dello scorso anno con Patrizia Giannini ancora prima. La portacolori dell’Athl.Amelia ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 1h59’58” precedendo di 8’26” Lucia Di Rienzo (Molon Labe) e di 13’00” Monia Ventura (Molon Labe).